Premessa. Ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679, Il Titolare del trattamento dei dati personali, identificato nell’ente della P.A. territorialmente competente per l’accertamento delle sanzioni al C.d.S., è tenuto a fornire, con riferimento all’utilizzo della piattaforma web Urbano, da parte degli utenti debitamente autorizzati attraverso installazione di relativa licenza d’uso da parte della software house – Responsabile del trattamento, specifiche informazioni relativamente alle finalità ed alle modalità di trattamento dei dati delle persone fisiche, ai soggetti cui possono essere comunicati ed ai diritti di cui godono gli interessati in relazione alla gestione dei dati personali. La pubblicazione della presente informativa avviene, per opera della softwarehouse, sull’app e su portali/piattaforme predisposte al download.
Descrizione del trattamento In relazione al ciclo sanzionatorio per le infrazioni al C.d.S. gestito dal titolare del trattamento, l’agente/ausiliario, durante l’elevazione di preavvisi/verbali e l’espletamento delle attività affini o complementari, munito di opportuna licenza d’uso oltre che di opportune credenziali di accesso, fruisce dell’app Urbano attraverso hardware compatibili e di proprietà dell’ente, o comunque autorizzati e costantemente mantenuti dallo stesso.
Dati personali trattati. In relazione all’utilizzo dell’app Urbano, si tratteranno le seguenti categorie di dati dell’agente/ausiliario:
Il titolare del trattamento esclude l’acquisizione e l’impiego di file riferiti ai logs operativi. Il titolare del trattamento ha effettuato valutazione d’impatto preventiva.
Basi giuridiche del trattamento. Esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare (art. 6, par. 1, lett. e., GDPR), nonché l’esecuzione di un contratto di cui l'Interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b., GDPR). Adempimenti previsti dai procedimenti attivati dagli organi di Polizia, stabilite dalle leggi, dai regolamenti e dalle altre disposizioni vigenti.
Finalità del trattamento. Gestione del ciclo sanzionatorio per le infrazioni al Codice della Strada (mancata assicurazione / revisione dei veicoli, mancato versamento degli importi dovuti per la sosta a pagamento dei veicoli).
Modalità di trattamento. Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.
I dati vengono temporaneamente allocati sugli hardware in dotazione all’agente/ausiliario, per poi essere trasferiti su piattaforma server cloud in concomitanza alla disponibilità di connettività, per poi essere fruiti dal titolare del trattamento su software Saas idonei alla gestione del ciclo sanzionatorio per infrazioni al CdS.
Luogo di trattamento. I dati vengono attualmente trattati e/o archiviati presso:
Natura del conferimento dei dati e conseguenze di eventuali rifiuti . La mancata accettazione della presente informativa comporta l’impossibilità di scaricare/utilizzare l’app Urbano. I dati di geolocalizzazione sono automaticamente rilevati dal dispositivo qualora l’utilizzatore attivi tale opzione sull’hardware; viceversa, sono acquisiti attraverso data entry dell’utilizzatore.
Destinatari o categorie di destinatari dei dati. Nella gestione dei dati personali, oltre che il Titolare del trattamento e i soggetti da esso nominati, potranno venire a conoscenza degli stessi i Responsabili del trattamento, limitatamente all’esercizio delle loro funzioni.
Basi giuridiche del trattamento. Esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare (art. 6, par. 1, lett. e., GDPR), nonché esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b., GDPR).
Trasferimento dei dati all’estero. Non previsto il trasferimento di alcuni dati in server localizzati al di fuori dell’Unione Europea.
Durata del trattamento. Ha efficacia fintanto che sarà in essere il rapporto contrattuale in premessa fra Titolare e Responsabile - softwarehouse, salvi gli specifici obblighi che per loro natura sono destinati a permanere, in osservanza a quanto definito dal Titolare del trattamento.
Tempi di conservazione dei dati. I dati raccolti sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, fatti salvi eventuali e comprovati eventi che ne giustifichino il prolungamento.
Processi decisionali automatizzati. Non si utilizzano in alcun modo processi decisionali automatizzati che riguardano i Suoi dati personali.
Diritti dell’interessato, revoca del consenso prestato e reclamo all’Autorità di controllo. Al titolare del trattamento o al responsabile, le persone fisiche potranno rivolgersi in qualsiasi momento per far valere i loro diritti, così come previsto dal Reg.to (UE) 2016/679. Il Titolare del trattamento informa gli Interessati che hanno facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dal Reg.to n. 2016/679: art. 15 (Diritto di Accesso), art. 16 (Diritto di Rettifica), art. 17 (Diritto alla Cancellazione), art. 18 (Diritto di Limitazione), art. 20 (Diritto alla Portabilità), art. 21 (Diritto di Opposizione). Hanno inoltre diritto a revocare in qualsiasi momento il consenso prestato al trattamento dei dati, la revoca avrà effetto dal momento in cui se ne verrà a conoscenza e ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento basato sul consenso precedentemente prestato. Laddove ritengano che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo, le persone fisiche hanno il diritto di rivolgersi all’Autorità di Controllo per proporre reclamo. In caso di violazione dei dati personali, il Titolare del trattamento si atterrà a quanto disposto nel Reg.to UE 2016/679, con particolare riferimento all’art. 34.
Titolare del trattamento dei dati. Titolare del trattamento è l’ente della Pubblica Amministrazione territorialmente competente, rispetto alle infrazioni elevate, e con il quale l’utilizzatore (agente/ausiliario) intrattiene un rapporto contrattuale. Al Titolare del trattamento è possibile rivolgersi per l’esercizio dei diritti di cui al punto precedente, ai recapiti forniti in sede di rilascio delle abilitazioni di accesso all’app Urbano.
L’elenco aggiornato dei soggetti designati come Responsabili o SubResponsabili del trattamento dei dati personali è disponibile presso la sede del Titolare.
Si precisa che la presente Informativa Privacy è soggetta a continuo aggiornamento: la versione in esame è quella attualmente in vigore.
Roma, 02/05/2024 Il titolare del trattamento dei dati personali